Condividi:

Anche per l’estate 2025, l’Amministrazione Comunale di Borgomanero conferma il proprio impegno verso l’educazione, l’inclusione e il supporto alle famiglie, attivando il Centro Estivo 2025, partito lunedì 16 giugno presso il Centro aggregativo comunale di via C.A. Molli 13 e attivo fino a venerdì 1 agosto.

Il progetto è realizzato con il contributo della Fondazione CRT, all’interno dell’iniziativa “Il mio posto del mondo”, che mira a rendere accessibili le attività extra scolastiche anche a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità economica, con bisogni educativi speciali o disabilità, grazie alla riduzione dei costi d’iscrizione.
Il centro estivo si rivolge principalmente a minori in difficoltà scolastica o sociale, offrendo strumenti educativi personalizzati in continuità con il lavoro svolto durante l’anno dal Centro aggregativo, in collaborazione con gli Istituti comprensivi cittadini e il CISS.

L’assessore alle Politiche Sociali e Istruzione, Franco Cerutti, sottolinea: “Quest’anno potremo proporre un programma ancora più ricco, abbattendo i costi grazie al supporto della Fondazione CRT. Offriremo attività che spaziano dal potenziamento della lingua italiana per non madrelingua, a laboratori STEM, attività all’aperto, laboratori creativi e musicali, fino a percorsi dedicati al benessere psicologico ed emotivo. Ogni bambina e bambino potrà sentirsi valorizzato e parte di una comunità accogliente.”

Anche il sindaco Sergio Bossi ha espresso la sua gratitudine alla Fondazione CRT, ribadendo l’importanza di promuovere percorsi inclusivi personalizzati, soprattutto per i minori con disabilità.

Il Centro Estivo 2025 rappresenta così un’occasione di crescita, scoperta e relazione per tutti, confermando il valore di un’educazione equa e accessibile.

Tutti gli articoli