Condividi:
La Giunta Comunale di Romentino ha approvato in via definitiva il piano esecutivo presentato da Officine Mak srl per la realizzazione di un nuovo polo logistico, che sorgerà su un’area triangolare di oltre 83.000 mq, situata tra tre importanti arterie viarie: la provinciale 3/a, la provinciale 4 e la statale 341. Il nuovo insediamento sarà collocato nella zona opposta rispetto al polo già esistente della multinazionale Prologis e verrà servito da una nuova rotatoria sulla statale, evitando così il passaggio dei mezzi pesanti nel centro abitato.
Il progetto prevede la costruzione di due capannoni monopiano (20.583 e 10.346 mq) con un’altezza inferiore ai 15 metri, dotati di impianti fotovoltaici per un totale di 1,2 megawatt. L’area era edificabile dal 1995, ma una variante urbanistica del 2024 l’ha riconvertita a destinazione logistica.
Importanti sono le migliorie ambientali e viabilistiche ottenute: i parcheggi pubblici a servizio dell’istituto Pascal passeranno da 54 a 88, mentre quelli interni saranno ridotti a 138 posti auto, con 11 stalli per Tir. Verranno piantati 375 alberi ad alto fusto, 225 arbusti e 172 piante ombreggianti. Tuttavia, non essendo raggiunta la quota minima di compensazione forestale (1.109 alberi), l’azienda verserà 69.600 euro e realizzerà un parco pubblico su un’area comunale di quasi 16.000 mq.
Il nuovo spazio verde, che sarà chiamato “Giardino dei ciliegi”, prevede la piantumazione di 270 ciliegi e 76 posti auto. Tra le ulteriori compensazioni, anche 30.000 euro per la riqualificazione di rotatorie e 247.687 euro di oneri urbanistici. Il valore complessivo delle opere e compensazioni supera 1,2 milioni di euro.
Tag: