Condividi:

La quarta edizione della “Cena al Contrario” si terrà domenica 20 luglio, e non più il 13 come previsto inizialmente, nel parcheggio di largo Benefattori a Borgomanero. L’evento, organizzato dall’associazione IX settembre in collaborazione con la Pro loco, è stato presentato alla sede di Confartigianato Piemonte Orientale di Borgomanero, alla presenza di autorità locali, tra cui il sindaco Sergio Bossi e gli assessori Francesco Valsesia e Loredana Abbate, oltre ai rappresentanti della Pro loco e di ANGSA Novara Vercelli Odv.

La serata, a scopo benefico, propone un’esperienza gastronomica originale: si comincia dalla fine, partendo dall’amaro fino ad arrivare all’aperitivo. Il costo è di 28 euro, comprensivo di acqua (vini esclusi); le prenotazioni sono aperte fino al 12 luglio ai numeri 333 3614374 e 0322 845019.

Durante la cena si terrà la prima edizione di “Miss Stelle & Padelle”, concorso riservato a ragazze tra i 18 e i 30 anni. Le iscrizioni si possono effettuare presso Infinity Coiffeur in largo Benefattori 5 o telefonando allo 0322 845019. La vincitrice riceverà diversi premi e sarà testimonial dell’edizione 2025/26 dell’evento benefico “Stelle & Padelle”, in programma a settembre alla Baita degli Alpini.

Il ricavato sarà devoluto ad ANGSA Novara Vercelli odv-ets, associazione nazionale genitori di soggetti autistici con sede a Novara.

Il menu prevede: conto; limoncello; crostata di frutta dei maestri pasticcieri; manzo rosa con salsa tonnata piemontese; orecchiette al pesto di basilico, pomodorini pachino e zucchine; torta salata agli spinaci con fonduta di gorgonzola Palzola; sangria del Tiziano.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Borgomanero, dalla Pro loco, da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale e dal gruppo auto moto storiche “I Miserabili”.

Tutti gli articoli