Condividi:
Un nuovo volto per il Centro Sociale di Santa Croce, cuore della frazione omonima di Borgomanero, grazie a un progetto di riqualificazione promosso da PPG e dal Comune di Borgomanero, con la partecipazione creativa di Graphic Days®. L’iniziativa rientra nel programma Colorful Communities®, lanciato nel 2015 da PPG per abbellire e proteggere le comunità in cui opera, attraverso il contributo diretto di prodotti, competenze e volontariato aziendale.
Un centro da riattivare
Un tempo fulcro della vita di quartiere, il Centro Sociale di Santa Croce versava da anni in uno stato di degrado, con facciate fatiscenti e un’area esterna soggetta a vandalismi. Situato accanto al plesso scolastico locale, lo spazio aveva perso la sua funzione aggregativa, diventando un simbolo di abbandono. Oggi, grazie alla sinergia tra pubblico e privato, si avvia a tornare un punto di riferimento per tutta la comunità.
Colore, arte e sostenibilità
L’intervento di PPG prevede la tinteggiatura completa dell’esterno dell’edificio con prodotti vernicianti di ultima generazione, oltre alla realizzazione di tre murales artistici ideati da Graphic Days® nell’ambito del progetto artistico “Forms of care, colours of change”. Le opere, che saranno completate durante una giornata di volontariato il 6 settembre 2025, affronteranno i temi della diversità e inclusione, dell’ambiente e delle nuove generazioni, trasformando le pareti in un racconto visivo di cura e futuro.
- Together, We Flow: un omaggio alla diversità e all’inclusione.
- Echoes of Nature: connessione e armonia con l’ambiente.
- The Future We Build: visione positiva e condivisa per le nuove generazioni.
Urbanismo tattico e nuovo playground
Il progetto si fonda sull’approccio dell’urbanismo tattico, volto a migliorare la vivibilità degli spazi attraverso soluzioni agili e partecipative. Verrà infatti riqualificata l’intera area esterna, con la creazione di un grande playground, la sistemazione degli spazi verdi e l’installazione di nuovo arredo urbano, rendendo il centro un punto di socializzazione, gioco e incontro intergenerazionale.
“I risultati attesi sono la creazione di un nuovo valore sociale e comunitario per un luogo oggi trascurato, grazie al colore e alla rigenerazione degli spazi”, ha dichiarato l’Assessore ai Lavori pubblici Elisa Zanetta.
“Il colore è un potente strumento di cambiamento. Con Colorful Communities® vogliamo restituire valore ai territori in cui operiamo, unendo creatività, impegno e competenze”, ha commentato Silla Giusti, General Manager PPG AC Italy & Iberia.
Soluzioni vernicianti sostenibili
L’intervento prevede l’utilizzo di prodotti ad alte prestazioni e sostenibili:
- Sigma Façade Topcoat Self-clean Matt, pittura nanotecnologica autopulente che mantiene le facciate pulite nel tempo.
- SigmaIsol® EPS, sistema di isolamento termico esterno che migliora l’efficienza energetica e riduce le emissioni di CO2.
- Sigma Contour Aqua PU Satin, smalto satinato all’acqua ideale per superfici ferrose, come i corrimani, resistente a sporco e abrasione.
Un impegno che dura nel tempo
Con questo progetto, PPG celebra il 10° anniversario del suo programma Colorful Communities®, che ha già coinvolto oltre 500 comunità nel mondo, migliorando scuole, ospedali e centri pubblici attraverso l’azione concreta di dipendenti, amministrazioni, scuole e associazioni.
Il Centro di Santa Croce, da luogo dimenticato, si appresta così a diventare un simbolo di rinascita collettiva, bellezza condivisa e futuro inclusivo.
Tag: