Condividi:

Il 14 luglio 1921 nasceva a Vercelli Iolanda Ravani, che ieri ha compiuto 104 anni. Una vita lunga e ricca di esperienze, celebrata con affetto anche dall’amministrazione comunale di Novara, rappresentata per l’occasione dal Presidente del Consiglio Edoardo Brustia, che ha portato a Iolanda gli auguri ufficiali a nome della città.

Trasferitasi da bambina a Novara, dove tuttora vive serenamente, Iolanda ha attraversato un secolo di storia con spirito curioso e tenace. Durante la Seconda guerra mondiale ha lavorato come marconista, un impiego tecnico che l’ha appassionata per anni. Terminato il conflitto, ha continuato a lavorare con dedizione: prima al caseificio Ferrari di Sant’Agabio, poi in una nota agenzia pubblicitaria di Vercelli.

Viaggiatrice instancabile, Iolanda non si è mai sposata, ma ha sempre avuto un forte legame con la sua famiglia: il fratello nato nel 1941, la cognata, i nipoti e i pronipoti che la circondano d’affetto.

Persona solare e amante del ballo, è stata autosufficiente e autonoma fino ai 103 anni, vivendo da sola nella sua abitazione. Solo da pochi mesi risiede presso la casa di riposo San Francesco a Novara, dove ha ricevuto festeggiamenti e auguri in occasione del suo importante traguardo.

Un compleanno speciale per una donna speciale, testimone vivace del Novecento e dell’inizio del nuovo millennio.

Tutti gli articoli