Condividi:
Dopo mesi di tensioni e incomprensioni, è stata raggiunta la pace tra la Provincia di Novara e la Fondazione Novara Sviluppo. Nella mattinata di venerdì 27 giugno, il presidente facente funzioni della Provincia, Andrea Crivelli, e il presidente della Fondazione, Edoardo Micciché, insieme ai membri del Consiglio di Amministrazione, hanno firmato un accordo che chiude definitivamente le controversie emerse nei mesi scorsi.
L’intesa pone fine anche ai dissidi di natura giuridica, riaffermando un clima di collaborazione istituzionale e tracciando un nuovo percorso comune nel segno della coerenza tra gli indirizzi della Provincia e le finalità statutarie della Fondazione.
A sbloccare la situazione è stato un atto unilaterale della Provincia: «Mercoledì ho firmato il decreto n. 10 – ha dichiarato Crivelli – con cui ho eliminato il riferimento al presunto vincolo di mandato del presidente della Fondazione, che aveva generato incomprensioni. È stato un gesto per riaprire il dialogo, e ringrazio tutti i gruppi consiliari per il senso di responsabilità dimostrato».
Anche la Fondazione ha espresso soddisfazione: «Ringraziamo la Provincia per l’atteggiamento costruttivo e confermiamo la nostra piena disponibilità a collaborare – hanno dichiarato Micciché e i consiglieri Simona Pruno, Roberto Franzo, Antonio Piciaccia e Giovanni Rizzo –. Entrambe le istituzioni lavorano per l’interesse pubblico e lo sviluppo del territorio».
Il confronto aperto tra le parti – incluso il coinvolgimento della minoranza consiliare – è stato decisivo per superare lo stallo. Ora l’obiettivo condiviso è quello di rafforzare una governance congiunta e puntare a una programmazione efficace delle iniziative in campo economico, sociale e culturale. Una pagina chiusa, insomma, nel segno della responsabilità istituzionale.
Tag: