Condividi:

Palazzo Tornielli, sede del Comune di Borgomanero, si conferma luogo di dialogo e partecipazione civica, accogliendo martedì mattina 17 giugno due gruppi di visitatori: i ragazzi del Grest dell’oratorio con i loro animatori e un gruppo di cittadini di nazionalità straniera iscritti al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), con sede distaccata presso la scuola Gobetti.

L’iniziativa rientra in un’apertura consueta della sede comunale alle visite da parte di scuole, enti o realtà locali, offrendo così l’opportunità di conoscere da vicino il funzionamento dell’amministrazione comunale.

I visitatori sono stati accolti dal personale amministrativo nelle aree del cortile e della sala mostre, ricevendo informazioni sul palazzo e sul lavoro svolto negli uffici comunali. A seguire, la visita si è conclusa nella sala consiliare, cuore simbolico e operativo dell’edificio.

A dare il benvenuto ai due gruppi, gli assessori Francesco Valsesia (per i ragazzi) e Franco Cerutti (per gli adulti). L’incontro si è concluso con un momento di confronto con il sindaco Sergio Bossi, al quale i partecipanti hanno rivolto numerose domande, dimostrando curiosità e interesse per la vita amministrativa della città.

Particolarmente significativa la presenza del gruppo di adulti del CPIA, accompagnati dai docenti Paola Francesca De Marchi e Agostino Balbi, impegnati nello studio della lingua italiana, segno dell’importanza dell’inclusione e dell’educazione civica anche per i nuovi cittadini.

Tutti gli articoli