Condividi:

A partire dal 1° dicembre 2025, entrerà in vigore un importante ampliamento della Zona a Traffico Limitato (ZTL) a Novara, accompagnato da nuove regole per gli accessi, la sosta e la mobilità nel centro storico. Il progetto punta a valorizzare i luoghi storici e turistici, garantendo al tempo stesso ordine e rispetto delle normative ambientali e urbane.

Le novità principali:


- La ZTL verrà estesa intorno alla Cupola e alla zona della Procura, coinvolgendo anche piazza Duomo, il tratto finale di piazza Martiri (lato bar Borsa) e corso Italia tra via Prina e via dei Cattaneo.

- Nuove aree pedonali miglioreranno la fruibilità del centro storico, privilegiando la mobilità dolce.

- Cambierà anche la viabilità nella zona della Cupola: sarà possibile transitare da Barriera Albertina verso corso Italia con svolta in via dei Cattaneo, del Carmine, Negroni, Gautieri e Dolores Bello fino al baluardo Quintino Sella.

Permessi e regolamenti:


- Permessi R1 e RD1 (residenti/domiciliati senza posto auto): accesso consentito alla propria ZTL esclusi sabato, domenica e festivi dalle 15 alle 19. Sosta permessa fino a 20 minuti con disco orario o senza limiti negli stalli riservati ai residenti.

- Permessi R2 e RD2 (residenti/domiciliati con posto auto): accesso libero senza limiti di orario, ma vietata la sosta in area pubblica.

I permessi saranno legati alla titolarità effettiva del veicolo (inclusi leasing, uso aziendale o intestazioni temporanee). L’accesso sarà monitorato da telecamere attive 24 ore su 24 e gestito tramite un portale digitale che sarà operativo con l’attivazione del sistema di videosorveglianza.

I permessi attuali resteranno validi fino al 1° dicembre 2025.

Il sindaco Alessandro Canelli e l’assessore Elisabetta Franzoni sottolineano che l’obiettivo è rendere il centro più ordinato, vivibile e sicuro, anche per i turisti e i cittadini, con un’attenzione specifica alla regolamentazione delle attività commerciali e dei fornitori.

Tutti gli articoli