Condividi:

Dopo oltre trent’anni, la Cupola di San Gaudenzio torna protagonista di un importante intervento di recupero. È infatti iniziata la rimozione del ponteggio arrugginito che da decenni deturpava la guglia del capolavoro antonelliano, simbolo indiscusso della città.

Il ponteggio, lasciato in posizione con l’idea di riutilizzarlo per lavori futuri, non è mai stato rimosso e col tempo si è trasformato in un elemento di degrado e di rischio. Ora, grazie all’impegno della Fabbrica Lapidea di San Gaudenzio e al sostegno del Comune di Novara, l’area sarà liberata e restituita al suo pieno splendore.

L’intervento è affidato a Edilizia Acrobatica, azienda specializzata in operazioni in quota e in contesti complessi, che garantirà la massima sicurezza.

«Si tratta di un passaggio fondamentale
– evidenzia Matteo Caporusso, presidente della Fabbrica Lapidea – per tutelare e valorizzare il Complesso Monumentale Gaudenziano, patrimonio di tutti i novaresi».

Un’operazione simbolica e concreta allo stesso tempo, che segna l’inizio di un nuovo capitolo nella conservazione della Cupola.

Tutti gli articoli