Condividi:

La Lega Giovani ha dato il via a una nuova campagna d’ascolto rivolta ai giovani tra i 14 e i 30 anni, con l’obiettivo di affrontare in modo concreto i temi legati al disagio giovanile e promuovere il benessere psicofisico e sociale.

Il primo passo dell’iniziativa è un sondaggio online, accessibile al link: https://legagiovani.it/benessere-disagio-giovanile/. Il questionario punta a raccogliere opinioni, esperienze e bisogni legati al benessere psicologico, alla socialità e alla qualità dei servizi sul territorio, così da migliorare l’efficacia delle politiche rivolte alle nuove generazioni.

“Sappiamo bene che i giovani non sono solo il futuro, ma anche il presente delle nostre comunità”
, dichiara Erika Germano, Coordinatrice provinciale della Lega Giovani di Novara. “Viviamo anni complessi, e i bisogni si manifestano in forme sempre più articolate. Per questo non possiamo voltare lo sguardo dall’altra parte né lasciare che questi temi vengano strumentalizzati ideologicamente”.

L’iniziativa è stata accolta con favore anche dal Coordinatore regionale della Lega Giovani Piemonte, Matteo Gagliasso, che ha sottolineato l’importanza di ascoltare chi vive in prima persona le trasformazioni del nostro tempo:

“Attraverso questo sondaggio, realizzato dagli amministratori locali della Lega Giovani, vogliamo raccogliere idee e proposte utili per orientare il lavoro delle istituzioni. Per noi il benessere giovanile non è uno slogan, ma una priorità politica concreta e quotidiana”.

La Lega Giovani ribadisce così il proprio impegno sul tema, già al centro di iniziative a livello nazionale: il Coordinatore Federale, On. Luca Toccalini, ha infatti richiesto in Parlamento l’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla condizione giovanile, prima proposta del genere alla Camera.

Erede del Movimento Giovani Padani, la Lega Giovani rappresenta il movimento giovanile della Lega per Salvini Premier, con una forte attenzione alle tematiche sociali, territoriali, lavorative e formative.

Tutti gli articoli