Condividi:
Il Comune di Novara si è aggiudicato un finanziamento di 320 mila euro nell’ambito del progetto nazionale “Sport Illumina”, promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani e ideato da Sport e Salute SpA. L’iniziativa punta alla riqualificazione urbana di spazi pubblici attraverso la creazione di aree sportive multifunzionali che diventano veri e propri centri di aggregazione sociale, culturale e sportiva.
Tra le tre candidature presentate dal Comune, è stato scelto il progetto relativo al quartiere Rizzottaglia, dove sorgerà un playground polifunzionale: una piastra sportiva accessibile a tutti, pensata per ospitare attività ricreative e inclusive.
“Abbiamo scelto di candidare questo progetto – spiega il Sindaco Alessandro Canelli – proprio per restituire alla città spazi autentici, sicuri e accessibili. Lo sport non è solo attività fisica, ma anche strumento di crescita sociale e urbana. Questo nuovo playground rappresenta un passo concreto verso una città più inclusiva e partecipata”.
Il progetto ha ricevuto anche il supporto della Parrocchia di quartiere, realtà centrale nella vita sociale della zona, che ha accolto l’iniziativa con entusiasmo.
Anche il Vicesindaco e Assessore allo Sport Ivan De Grandis sottolinea la portata del progetto: “Si tratta di molto più di una struttura sportiva: sarà uno spazio di relazione, libertà e condivisione, dove i giovani potranno crescere e incontrarsi. Il bando “Sport Illumina” promuove un’idea moderna di comunità, dove lo sport diventa catalizzatore di energie positive e spontaneità sociale”.
Il nuovo playground sarà un intervento strategico non solo per lo sviluppo dello sport di base, ma anche per il rinnovamento urbano di un’area centrale della città, creando un punto di riferimento per residenti, famiglie e giovani.
L’inizio dei lavori è previsto nei prossimi mesi, e rappresenta una concreta risposta alle esigenze di rigenerazione e socialità del territorio.
Tag: