Condividi:

Oggi Borgomanero si è trasformata in una vera e propria vetrina dello sport inclusivo con due eventi significativi ospitati in contemporanea.

Allo stadio Nino Margaroli si disputa la seconda prova del Campionato di Società (CDS) e la Coppa Italia Lanci per Piemonte, Lombardia e Liguria: gare di atletica leggera dedicate a persone con disabilità. La manifestazione, organizzata dal Gsh Sempione 82 asd con il patrocinio della Città di Borgomanero e della Fispes (Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), vede la collaborazione dell’ASD Accademia Borgomanero 1961. Per la prima volta Borgomanero ospita questa importante kermesse sportiva, nella città natale di Riccardo Bagaini, atleta paralimpico specializzato nella corsa veloce e partecipante alle Paralimpiadi di Parigi 2024. Sul posto sono intervenuti il sindaco Sergio Bossi e l’assessore allo sport Francesco Valsesia.

Parallelamente, al campo sportivo di Santa Cristinetta si è svolto il primo Memorial Daniele Zara, un triangolare di calcio camminato femminile che ha visto la partecipazione di squadre locali e della provincia. Il calcio d’inizio è stato battuto da Donatella Zara, moglie del giornalista e allenatore delle squadre di calcio camminato, insieme al sindaco Bossi. Presenti anche il vice sindaco Ignazio Stefano Zanetta, l’assessore allo sport Francesco Valsesia, e il presidente del consiglio comunale Luigi Laterza. In campo si sono messe in gioco anche alcune rappresentanti istituzionali come l’assessore Loredana Abbate e le consigliere comunali Lorena Poletti e Nicoletta Bellone, insieme a dipendenti comunali. A trionfare è stata la squadra WF Angels Borgomanero “rosso”, seguita da Pavia e WF Angels Borgomanero “blu”.

Entrambi gli eventi sono parte integrante del progetto “Lo SPORT è IN”, promosso dalla Città di Borgomanero per valorizzare lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale.

Tutti gli articoli