Condividi:
La Giunta Comunale di Arona guidata dal sindaco Alberto Gusmeroli ha annunciato la decisione di rimuovere la fontana attuale di corso Repubblica per sostituirla con una struttura moderna e rinnovata.
L’amministrazione ricorda che la storica “Fontana del Millennio”, realizzata negli anni ’60, fu completamente smantellata tra il 2001 e il 2002 durante il rifacimento dei giardini pubblici voluto dalla precedente amministrazione. Dell’originaria fontana non è rimasto nulla, inclusi i marmi pregiati e le iscrizioni storiche.
La fontana attuale, costruita 23 anni fa, versa oggi in condizioni critiche: il rivestimento interno è deteriorato, l’impianto idraulico perde acqua e necessita di una completa sostituzione. Alcune pompe sono ormai inutilizzabili, altre si guastano frequentemente. Inoltre, la struttura presenta danni e segni evidenti di usura, con problemi di sicurezza legati agli accessi alle camere di ispezione delle pompe.
Dalle prime analisi tecniche emerge che il costo di una nuova fontana sarebbe paragonabile a quello per la sola ristrutturazione dell’attuale struttura. La Sovrintendenza ha confermato che l’attuale fontana non ha valore storico o monumentale, essendo una costruzione recente e priva di materiali pregiati.
Il progetto della nuova fontana propone una soluzione innovativa, diversa dall’installazione di piazza San Graziano. Prevede un design moderno, con pavimentazione di pregio e la possibilità di spegnere i getti d’acqua durante i mesi freddi o gli eventi, trasformando la zona in una piazza illuminata da fasci di luce per migliorarne l’estetica e la sicurezza. Tra le novità ci saranno getti d’acqua illuminati con luci variabili, inclusi i colori del tricolore, un sistema di nebulizzazione per rinfrescare le giornate calde e divertire i bambini, la possibilità di sincronizzare i getti con la musica e l’inserimento dello stemma di Arona al centro della vasca.
Il progetto ha già ottenuto l’approvazione della commissione paesaggistica e della Sovrintendenza ai beni monumentali.
Tag: