Condividi:
La Provincia di Novara esprime le più sentite congratulazioni a Maddalena Ghiselli, Alessio Biscaldi e Diego Zanotti, studenti dell’Istituto Tecnico Industriale Omar, per il prestigioso bronzo conquistato all’International Exhibition for Young Inventors (IEYI) di Osaka, nell’ambito dell’Expo 2025.
Il loro progetto, MAD 63 AirGuardians, unisce nanotecnologie, intelligenza artificiale e sostenibilità ambientale per la tutela dell’aria e dell’acqua. Si tratta di un esempio straordinario di come le nuove generazioni possano affrontare con competenza e creatività le grandi sfide globali.
La Provincia di Novara ribadisce il proprio impegno a sostenere con convinzione le istituzioni scolastiche d’eccellenza del territorio, come l’ITI Omar, nella consapevolezza che l’educazione tecnica e scientifica sia un pilastro fondamentale per costruire un futuro basato su innovazione, responsabilità ambientale e sviluppo sostenibile.
Un ringraziamento particolare va alle aziende del territorio Birla Carbon Italy, Esseco e Sarpom, il cui supporto ha permesso ai ragazzi di partecipare a questa importante manifestazione internazionale.
Questo riconoscimento rappresenta un motivo di grande orgoglio per l’intera comunità novarese e testimonia l’elevata qualità della formazione locale. Un sentito grazie va a tutti coloro che, con impegno quotidiano, contribuiscono alla crescita dei giovani talenti del nostro territorio.