Condividi:

Dalla mattinata di giovedì 28 agosto, l’allerta meteo arancione su Novara e Novarese è stata elevata a arancione a causa di forti acquazzoni, vento e grandine, che potrebbero provocare esondazioni, frane e colate di fango.

Il maltempo è causato dall’incontro tra l’ex-ciclone tropicale Erin e la bassa pressione d’Islanda, che convogliano aria umida sulla regione. La situazione migliorerà gradualmente venerdì, con il completo esaurimento delle precipitazioni atteso nel fine settimana.

La Protezione Civile del Piemonte ha aperto la Sala operativa dalla mezzanotte per monitorare le aree a rischio. A causa dell’allerta, la ferrovia Vigezzina-Centovalli sospende i treni sulla tratta italiana Domodossola-Ribellasca, con servizi sostitutivi in bus.

Tutti gli articoli